Mariacristina Uberti
Associate Professor
- Dipartimento di Management
- SSD: SECS-S/06 - metodi matematici dell'economia e delle scienze att. e finanz.
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4556-4630

Contacts
- 011 670 5748
- Call mariacristina.uberti
- mariacristina.uberti@unito.it
- DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
C.so Unione Sovietica, 218 Bis - 10134 Torino
http://www.management.unito.it/do/home.pl - https://www.business-management.unito.it/persone/mariacristina.uberti
- Contacts VCard
- Contacts QRcode
At
- Dipartimento di Management
- Bachelor Program in Business and Management
- Corso di studio in Amministrazione e Controllo Aziendale
- Corso di studio in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Curriculum vitae

Publications
All my research productsCourses
- MATEMATICA FINANZIARIA (MAT0120)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - MATEMATICA PER LA FINANZA (CPS0514)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - MATEMATICA PER LA FINANZA - MATEMATICA FINANZIARIA - MTA (CPS0514C)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - MATEMATICA PER LA FINANZA - MOD. I - MATEMATICA FINANZIARIA (CPS0514A)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - METODI QUANTITATIVI PER LE DECISIONI D'IMPRESA (MAN0480)
Corso di studio in Amministrazione e Controllo Aziendale - METODI QUANTITATIVI PER LE DECISIONI D'IMPRESA (MAN0480)
Corso di studio in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari - Matematica finanziaria avanzata (INF0119)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - Matematica finanziaria avanzata (MAN0352)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - Mathematics for Business and Finance - Stream A (MAN0263)
Bachelor Program in Business and Management - Mathematics for Business and Finance - Stream B (MAN0263)
Bachelor Program in Business and Management
Research topics
Research areas: Her research concerns problems at the intersection of finance, insurance and economics. Current research topics include:
Financial Risk Management
Macroeconomics, business cycle: monetary policy;
Financial markets, asset prices, international finance;
Complex systems in economics and finance;
Heterogeneous agents: Interacting agents and markets;
Credit markets dynamics; mortgage market;
Credit Risk Economic Capital;
Decision Theory, Quantitative Behavioral Finance.
Research projects
- Gli strumenti finanziari: contabilizzazione, valutazione e rappresentazione in bilancio negli Enti del Terzo Settore
- Strumenti di informazione interna / esterna per una gestione più sostenibile di imprese e amministrazioni pubbliche
- Il Bilancio delle aziende pubbliche territoriali: risultati, punti di forza e criticità del passaggio all'armonizzazione contabile
- Scorecard Fast Track for Levered Industrial Project's Profitability
- A multidisciplinary financial and accounting framework to default for lease agreement
- Evoluzione degli strumenti di informazione interna ed esterna di imprese e amministrazioni pubbliche in una fase posteriore alla situazione di crisi economica e finanziaria
- Evoluzione degli strumenti di formazione interna ed esterna di imprese e amministrazioni pubbliche, in un contesto di crisi e di suo superamento
- Strumenti di informazione interna per la gestione aziendale e di comunicazione economico finanziaria esterna di imprese e amministrazioni pubbliche: evoluzione ed interrelazioni.
Activities in agenda
Academic bodies
Office hours
Durante il periodo delle lezioni, i ricevimenti studenti si svolgeranno al termine delle lezioni del corso di Metodi Quantitativi per le Decisioni d'Impresa in aula 9 e/o presso i locali del Dipartimento di Management (PT, ingresso monumentale).Negli altri periodi, su appuntamento.
I prossimi ricevimenti Studenti si svolgeranno:
martedì 21/01/2019 ore 14:00-16:00
mercoledì 22/01/2019 ore 14:00-16:00
presso i locali del Dipartimento di Management (PT, Ingresso monumentale), Ufficio n. 7.