- Oggetto:
- Oggetto:
Marketing - Stream A
- Oggetto:
Marketing - Stream A
- Oggetto:
Academic year 2022/2023
- Course ID
- MAN0271
- Teachers
- Cecilia Casalegno (Lecturer)
Supreeth Marcarini Fasano (Tutor) - Year
- 2nd year
- Teaching period
- Third term
- Type
- Distinctive
- Credits/Recognition
- 6
- Course disciplinary sector (SSD)
- SECS-P/08 - management
- Delivery
- Formal authority
- Language
- English
- Attendance
- Obligatory
- Type of examination
- Written
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Course objectives
The course will provide the main concepts and notions on the concept of business strategy and, specifically, of the principles of Marketing, as a complex business function.
During the course students will deepen the topics through exercises in the classroom, further readings and the analysis of scientific articles.
Specifically, the marketing course aims to define the role of the marketing function within a company and illustrate its principles and rules, in a changing context.
Fornire i principali concetti e nozioni sul concetto di strategia di impresa e, nello specifico, dei principi del Marketing, quale funzione aziendale complessa.
Approfondire attraverso esercitazioni in aula/a casa, letture di monografie e articoli scientifici temi specifici inerenti gli argomenti trattati nell'insegnamento.
Nello specifico, Il corso di marketing ha lo scopo di definire il ruolo della funzione di marketing all'interno di un'azienda e illustrarne i principi e le regole, in un contesto in continuo cambiamento
- Oggetto:
Results of learning outcomes
Knowledge and understanding
The course aims to provide the knowledge to: 1) know the main marketing strategies, passing from the analysis of each type of organized reality; 2) know the context in which to apply marketing strategies; 3) clarify the problems of marketing in a context of constant change; 4) understand how marketing interfaces with other company functions
Ability to apply knowledge and understanding
The ability to apply the knowledge acquired is aimed at: 1) identifying and analyzing problems that may limit the action of marketing; 2) know and analyze the main environmental and social impacts of marketing strategies; 3) analyze and critically judge the choices of managers and entrepreneurs whose cases are considered in the classroom
Autonomy of judgment
The learners will be led to understand when a marketing strategy is destined to fail and how, on the contrary, this can lead to concrete long-term results.
Communication skills
Continuous interactions between learners and teacher in the classroom will give the class the right jargon to use when working in marketing
Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze per: 1) capire le principali strategie di marketing, passando dall’analisi di ogni tipologia di realtà organizzata; 2) avere chiaro il contesto in cui applicare le strategie di marketing; 3) chiarire le problematiche del marketing in un contesto di continuo cambiamento; 4) capire in quale modo il marketing si interfacci con le altre funzioni aziendali
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le capacità di applicare le conoscenze acquisite è finalizzata a: 1) individuare e analizzare i problemi che possono limitare l’azione del marketing; 2) conoscere e analizzare i principali impatti ambientali e sociali delle strategie di marketing; 3) analizzare e giudicare criticamente le scelte di manager e di imprenditori i cui casi sono considerati in aula
Autonomia di giudizio
Si porteranno i discenti a comprendere quando una strategia di marketing è destinata a fallire e quando, al contrario, questa possa portare a dei risultati concreti di lungo periodo.
Abilità comunicative
Le continue interazioni tra discenti e insegnante in aula conferiranno alla classe il giusto gergo da utilizzare quando si lavora nel marketing
- Oggetto:
Program
- Marketing basics
Evolution of the marketing function inside a company – Marketing: classic and modern definiton - Micromarketing and macromarketing - Marketing related to other functional areas in a company - Marketing and company framework generic and specific.
- Strategic planning and marketing planning
Strategic planning – Strategic analysis and its utility for marketing - Marketing and strategies development - Marketing and competitive strategies – Marketing strategies in a company – From corporate strategy to marketing strategy – Different marketing strategies linked to company market position.
- The market
Customer behavior – Organization behavior – Competitive analysis – Market researches and information technology
- Segmentation - Positioning.
Second session
- Marketing mix variables
Product and service policies – New products/services development – Price determination methods – Market prices in specific conditions – Distribution channel choice, distribution intensity, channel managing - Logistics – Promotion strategies – The role of employees in sales, advertisement and public relation - Internet marketing: application fields and managing strategies – Marketing strategies plan e management – Quantitative aspects
Third session
- Case studies, company presentations and exercise
The used educational method includes classroom debate about case studies, companies presentations with speakers with a great marketing experience.- Nozioni di base sul marketing Evoluzione della funzione di marketing all'interno di un'azienda;
- Marketing: definizione classica e moderna;
- Micromarketing e macromarketing ;
- Marketing relativo ad altre aree funzionali di un'azienda;
- Marketing e framework aziendale generico e specifico.
- Pianificazione strategica e pianificazione del marketing
Pianificazione strategica
- Analisi strategica e sua utilità per il marketing
- Sviluppo di strategie e marketing
- Strategie di marketing e competitive
- Strategie di marketing in un'azienda
- Dalla strategia aziendale alla strategia di marketing
- Diverse strategie di marketing legate alla posizione di mercato dell'azienda.
- Il mercato Comportamento del cliente
- Comportamento dell'organizzazione
- Analisi della concorrenza
- Ricerche di mercato e tecnologia dell'informazione
- Segmentazione
- Posizionamento.Seconda sessione
- Variabili di marketing mix Politiche di prodotti e servizi - Sviluppo di nuovi prodotti / servizi - Metodi di determinazione dei prezzi - Prezzi di mercato in condizioni specifiche - Scelta del canale di distribuzione, intensità della distribuzione, gestione dei canali - Logistica - Strategie di promozione - Il ruolo dei dipendenti nelle vendite, pubblicità e pubbliche relazioni - Marketing su Internet : campi di applicazione e strategie di gestione - Piano di strategie di marketing e gestione - Aspetti quantitativi
Terza sessione
- Casi studio, presentazioni aziendali ed esercitazioni Il metodo educativo utilizzato include il dibattito in classe su casi di studio, presentazioni di aziende con relatori con una grande esperienza di marketing.
- Oggetto:
Course delivery
Frontal lectures. Per the BM rules and regulations, attendance in this course is compulsory.
lezioni frontali. Secondo le norme e i regolamenti BM, la frequenza a questo corso è obbligatoria.
- Oggetto:
Learning assessment methods
written exam: 5 multiple choice questions and two open questions
esame scritto: 5 domande a risposta chiusa e due domande a risposta aperta
- Oggetto:
Support activities
tutorials
Suggested readings and bibliography
- Oggetto:
- Book
- Title:
- Principles of Marketing, European Edition
- Year of publication:
- 2019
- Publisher:
- Pearson
- Author:
- Kotler P., Armstrong G., Harris H., He H.
- ISBN
- Required:
- Yes
- Enroll
- Open
- Oggetto: